Allarmi
DEFINIRE LE IMPOSTAZIONI DELLA FUNZIONE ALLARMI
Cos'è la funzione "Allarmi"?
Allarmi, in questo caso, è un termine generico per indicare gli allarmi e gli allarmi speciali e le loro procedure di comunicazione successive:
Allarme: un'informazione via e-mail su un incidente che ha possibili effetti su viaggiatori, siti o attività commerciali.
Allarme speciale: un'informazione via e-mail su un incidente critico per la sicurezza che si verifica in prossimità dei viaggiatori e che quindi può avere effetti sul personale, sui siti o sulle attività commerciali. La stessa email include anche linee guida comportamentali per i viaggiatori che si trovano nelle vicinanze di un tale incidente. La cosa più importante è che un avviso speciale fa scattare immediatamente una serie di chiamate automatiche di stato ai viaggiatori che potrebbero essere coinvolti per sapere se stanno bene o se hanno bisogno di assistenza.
Quali sono le impostazioni generali?
Personalizzare le email di allarme e utilizzare l'allarme pre-viaggio.
Innanzitutto, è possibile personalizzare il testo introduttivo delle e-mail di allarme inviate ai viaggiatori, in modo che possano riconoscerle come un messaggio affidabile da parte del loro datore di lavoro/azienda. Ad esempio: Questa e-mail viene inviata per conto della VOSTRA AZIENDA. Ci piace tenervi al sicuro e aggiornati durante i vostri viaggi. Vi preghiamo di leggere attentamente quanto segue...
Potete includere i viaggiatori nel processo di allarme prima del loro viaggio. Se attivata, i viaggiatori ricevono e-mail di allerta 24h, 48h, 72h o 7 giorni prima del viaggio. Spesso è utile essere informati su ciò che accade nel Paese prima della partenza per prepararsi di conseguenza, ad esempio per riorganizzare il ritiro e il trasporto all'aeroporto, ecc.
Come si imposta l'allarme (e-mail)?
Un allarme è un'informazione via email su un incidente che ha possibili effetti su viaggiatori, siti o attività commerciali. Se attivate l'allarme, le seguenti impostazioni saranno applicate per la vostra azienda.
Qual è la soglia di allarme? È possibile definire la soglia di gravità per gli incidenti che fanno scattare l'invio di e-mail di allerta. A seconda di dove si imposta il cursore, i destinatari dei vostri report e i vostri viaggiatori riceveranno e-mail di allerta per incidenti di gravità almeno minima, moderata, significativa o critica.
Come si imposta l'allarme apeciale (e-mail e chiamata di stato)?
Un allarme speciale viene attivato, se si verifica un incidente critico e i vostri viaggiatori sono nelle vicinanze, all'interno della zona di impatto dell'incidente. In questo caso, volete sapere il prima possibile se i vostri viaggiatori stanno bene. In caso di allarme speciale, i viaggiatori interessati vengono chiamati al numero di telefono registrato per conoscere il loro stato (chiamata di stato). La piattaforma scoprirà se un viaggiatore sta bene o ha bisogno di aiuto e informerà automaticamente i destinatari della segnalazione. Oltre alla chiamata di stato, i viaggiatori ricevono anche le informazioni sull'incidente con le raccomandazioni via e-mail.
Che impostazioni posso scegliere?
Potete determinare il numero di chiamate di stato (3-5) ai vostri viaggiatori in caso di emergenza. Spesso i viaggiatori non rispondono immediatamente alla prima o alla seconda chiamata. Chiamarli più volte con circa 5-10 minuti di intervallo tra una chiamata e l'altra significa avere maggiori possibilità che rispondano e diano informazioni sul loro stato. Ai viaggiatori che non rispondono al telefono (telefono spento, segreteria telefonica, nessuna risposta, nessuna connessione) viene assegnato lo stato "sconosciuto". I contatti di emergenza vengono informati e il loro stato deve essere seguito.
Promemoria via SMS e e-mail: I viaggiatori con lo status sconosciuto che non hanno risposto alla chiamata di stato, riceveranno un'e-mail e un SMS con la richiesta di fornire informazioni sul loro stato. L'intenzione è di farli richiamare o di inviare un'e-mail al loro contatto di emergenza non appena ricevono il messaggio. Se non si desidera che venga inviato un SMS in aggiunta all'e-mail, è possibile disattivarlo.
Il processo di allarme speciale può essere avviato anche per i viaggiatori la cui posizione esatta nel paese è sconosciuta. Una volta attivata, le chiamate di stato vengono effettuate per tutti gli incidenti nel rispettivo paese di destinazione con la soglia di gravità sopra definita.
Come faccio a sapere se ho impostato correttamente gli allarmi e gli allarmi speciali?
Se non siete sicuri delle vostre impostazioni o siete semplicemente curiosi di sapere come funziona la piattaforma, potete controllare la sezione "Anteprima del raggio d'azione dell'incidente". Sulla base di una serie di parametri, la piattaforma definisce dinamicamente i singoli raggi di impatto per gli allarmi e gli allarmi speciali intorno a un incidente di sicurezza. Tra i parametri più forti che modellano il raggio ci sono l'impatto dell'incidente, la categoria dell'incidente e l'accuratezza della localizzazione del viaggiatore.
Testate le vostre impostazioni prima di utilizzare la piattaforma!
Come si fa?
Utilizzate il cursore e selezionate un livello di impatto di un incidente, definire una categoria di incidente e selezionare la precisione della posizione: nel grafico si può vedere come il raggio dell'incidente cambia di conseguenza.
Last updated